Archivio Autore

Gli Amici del Festival e del Teatro Alighieri: un progetto per la città e per il paese.

Quali sono le speciali opportunità per coloro che appartengono all’Associazione Amici del Ravenna Festival? L’Associazione è nata praticamente insieme al Festival, per iniziativa di Cristina Muti che ha voluto radunare intorno a sé alcuni amici che credessero nel progetto e le fossero vicini nel difficile percorso. Grandi personaggi dell’imprenditoria ravennate ed italiana, oltre ad appassionati della musica e del teatro, anche stranieri, hanno aderito, costituendosi in associazione per far sì che le grandi potenzialità del progetto si sviluppassero e durassero nel tempo. Hanno ritenuto infatti che una associazione di “Amici” fosse non solo utile nella fase di start up ma costituisse un importante supporto alla continuità della manifestazione.

Leggi Tutto

IL DEPOSITO DEL PREZZO PRESSO IL NOTAIO ED IL PRELIMINARE TRASCRITTO

Con l’approvazione della Legge sulla concorrenza n. 124/2017, che ha modificato l’art. 1, comma 63 e seguenti della Legge 147/2013, ed entrata in vigore il 29 agosto 2017, il legislatore ha fatto un nuovo passo in avanti, che potrebbe non essere l’ultimo, nel percorso iniziato nel 1996, con l’introduzione dell’art. 2645 bis c.c.(trascrivibilità del preliminare), e proseguito con la Legge 122/2005( acquisti dal costruttore), finalizzato ad approntare previsioni legislative che possano garantire il pacifico acquisto di immobili, con particolare riguardo a quelli residenziali.

Cosi’ anche, facilitando l’acquirente nella fase preliminare e nella soluzione di situazioni rischiose, ottenere il risultato di favorire la ripresa del mercato immobiliare, compresso e reso complesso dalla perdurante crisi che, appunto, crea situazioni che possono avere effetti disincentivanti.

Leggi Tutto