
Certificato di agibilità
Capita purtroppo ancora spesso che il venditore si ritenga non tenuto alla consegna del certificato di agibilità sostenendo che la legge non gli faccia carico di possederlo o di esibirlo.
In realta’ la Cassazione sempre piu’ frequentemente esprime parere contrario.
L’acquirente ha interesse ad acquistare un immobile che sia idoneo a svolgere la funzione economico-sociale di soddisfare i bisogni che sono alla base dell’acquisto.
Conseguentemente l’acquirente ha il diritto di rifiutarsi di procedere all’acquisto se il venditore non consegna il certificato di agibilita’ e, sostiene la Giurisprudenza, anche se la mancata consegna dipende da inerzia del Comune.
L’inadempimento dell’obbligo di consegna da parte del venditore puo’ comportare danno emergente in quanto obbligherebbe l’acquirente a provvedere in proprio.