Cessione di Quote SRL
Alla luce di una recente modifica legislativa non è obbligatorio il ricorso al Notaio per il trasferimento a titolo oneroso delle quote di Società a Responsabilità Limitata.
Vale la pena di ricordare che l’intervento obbligatorio del Notaio è stato introdotto nel 1993 per porre fine a frodi fiscali ed operazioni scorrette, a danni di terzi e di soci, che venivano attuate soprattutto attraverso la retrodatazione di atti o la falsificazione degli stessi.
In questi 15 anni l’intervento obbligatorio del Notaio è servito a mettere ordine ed a dare al Registro Imprese quella affidabilità di cui la collettività ha bisogno.
La modifica legislativa riporta alla situazione precedente per cui i rischi sono gli stessi.
Il fatto non ha nulla a che vedere con la competenza professionale dei Commercialisti nè con la loro serietà: l’errore sta nell’affidarsi esclusivamente a qualità personali senza poter contare su rigorosi precetti normativi che sanciscano obblighi di comportamento per gli intermediari e pesanti responsabilità come quelle poste a carico del Notaio.
Inoltre la firma digitale avviene attraverso una tessera facilmente smarribile, come qualsiasi altro documento similare, che facilmente può cadere in mani sbagliate.
Notai e Commercialisti sono categorie destinate a collaborare con mansioni e responsabilità diverse e non avrebbero mai dovuto trovarsi in una situazione di conflitto dove, per sostenere la propria posizione, si neghi l’evidenza dei fatti.
Per questo motivo ritengo che i rischi anzicchè diminuire siano aumentati, anche perchè le sanzioni sono talmente blande da non aver alcuna possibilità di scoraggiare comportamenti flaudolenti da parte degli interessati.
Consiglio quindi di porre negli Statuti di S.R.L. una clausola per cui, visto anche il disposto di cui all’art. 1352 c.c., venga imposto l’atto pubblico o la scrittura privata autenticata per la cessione di quota di S.R.L..
So bene che chi deve entrare a far parte di una compagine sociale pensa che il problema e i rischi che ho segnalato non lo riguardino e che riguardino invece qualcun altro, ma cautela e prevenzione viaggiano di pari passo.
Il problema del costo è un falso problema perchè nessuno lavora gratis e conseguentemente va verificato, sul piano concreto e di volta in volta, senza dimenticare la sicurezza conseguita con l’intervento del Notaio.
Vale qui il detto: “Chi più spende, meno spende”.