Detrazioni del 55% per risparmio energetico

Nel modello 730, tra le spese effettuate nel 2008 che si possono detrarre ci sono quelle relative al risparmio energetico.
La detrazione del 55% può essere frazionata in un numero di quote annuali di pari importo non inferiore a tre e non superiore a dieci.
La scelta è irrevocabile e va fatta alla prima detrazione.
Perciò, nel momento in cui si esegue la scelta, il contribuente deve valutare come ottimizzare il beneficio, perchè la detrazione Irpef o Ires non dà mai diritto al rimborso.
L’agevolazione del 55% consiste in una detrazione dall’imposta lorda, che può essere fatta valere sia sull’Irpef sia sull’Ires in misura pari al 55% delle spese sostenute.
Per le spese sostenute nel 2008, la detrazione potrà perciò essere ripartita in quote annuali di pari importo non inferiore a tre e non superiore a dieci, da far valere nella dichiarazione relativa al 2008 e nei periodi d’imposta successivi. 

Tags: