About Me
Gli Amici del Festival e del Teatro Alighieri: un progetto per la città e per il paese.
Quali sono le speciali opportunità per coloro che appartengono all’Associazione Amici del Ravenna Festival? L’Associazione è nata praticamente insieme al Festival, per iniziativa di Cristina Muti che ha voluto radunare intorno a sé alcuni amici che credessero nel progetto e le fossero vicini nel difficile percorso. Grandi personaggi dell’imprenditoria ravennate ed italiana, oltre ad appassionati della musica e del teatro, anche stranieri, hanno aderito, costituendosi in associazione per far sì che le grandi potenzialità del progetto si sviluppassero e durassero nel tempo. Hanno ritenuto infatti che una associazione di “Amici” fosse non solo utile nella fase di start up ma costituisse un importante supporto alla continuità della manifestazione.
Workshop Milano Marittima
Corso teorico e pratico per Notai e loro collaboratori con esercizi e scambio di opinioni “Il notaio al centro della propria organizzazione e protagonista del cambiamento:perchè definire una strategia organizzativa per la qualità. Come individuare e realizzare gli obiettivi, ottimizzare i costi e costruire un gruppo efficiente ed efficace”
Workshop Siracusa
Corso teorico e pratico per Notai e loro collaboratori con esercizi e scambio di opinioni “Il notaio al centro della propria organizzazione e protagonista del cambiamento:perchè definire una strategia organizzativa per la qualità. Come individuare e realizzare gli obiettivi, ottimizzare i costi e costruire un gruppo efficiente ed efficace”.
L’Accademia della cucina Italiana
Impegno e ricerca a tutela delle tradizioni della cucina italiana
L’Accademia Italiana della Cucina è nata – naturalmente a tavola, come accade spesso per le cose importanti – quando un gruppo di amici, riuniti a cena il 29 luglio del 1953, ascoltarono e condivisero l’idea che Orio Vergani perseguiva da tempo: quella di fondare un’Accademia col compito di salvaguardare, insieme alle tradizioni della cucina italiana, la cultura della civiltà della tavola, espressione viva e attiva dell’intero Paese.
Amici Ravenna Festival
Presente nel consiglio direttivo dell’Associazione Amici di Ravenna Festival è stata istituita con lo scopo esclusivo di promuovere, favorire e sostenere le attività del Ravenna Festival.
Aderire all’Associazione significa partecipare da vicino ad un prestigioso evento culturale quale è il Ravenna Festival, ormai stabilmente collocato fra i principali appuntamenti musicali europei.
Ravenna Festival è felice di poter offrire attenzioni a tutti gli Amici dell’Associazione come segno di apprezzamento per il loro sostegno.
Link: www.ravennafestival.org
Trivento, il mio paese, a forma di ventaglio con una scalinata di 365 gradini
Il mio paese d’origine, Trivento, è un comune di 4.907 abitanti (01/01/2011 – ISTAT) della provincia di Campobasso. Il centro è situato a 599 m s.l.m., arroccato su una collina che domina il fiume Trigno, all’altezza della sua confluenza con il torrente Rivo. La posizione in cui viene a trovarsi gli consente di dominare tutto il territorio circostante, particolarmente la valle del Trigno.
Workshop Torino
Workshop Firenze
Workshop Arezzo
“Il notaio al centro della propria organizzazione per la qualità, la comunicazione e la riduzione dei costi” ORGANIZZATO DAL CONSIGLIO NOTARILE DI AREZZO