
Nuovo Spesometro…arriva l’obbligo di comunicazione Trimestrale
Nuovo obbligo di comunicare fatture emesse, ricevute e registrate. Dal 2017 tutti i titolari di partita Iva dovranno comunicare le fatture emesse, ricevute e registrate, insieme ai dati contabili riepilogativi delle liquidazioni periodiche Iva.
Lo spesometro, il nome con cui è nota la comunicazione dei dati che sono rilevanti ai fini dell’Imposta sul Valore Aggiunto, subirà alcune modifiche nel 2017, in particolare dovrà essere presentato ogni tre mesi. Chi deve presentare lo spesometro? L’elenco comprende società di persone, società commerciali, società di capitali, società consortili, cooperative, imprese familiari e agricole, curatori fallimentari, ma anche i piccoli produttori agricoli e le associazioni sportive dilettantistiche.
Saranno esclusi invece i contribuenti minimi, i tour operator, le pubbliche amministrazioni e coloro che trasmettono le fatture in forma elettronica alle Entrate. L’adempimento riguarda sia le fatture emesse che quelle di acquisto registrate nel corso di ciascun trimestre. I dati che dovranno essere trasmessi per ogni operazione sono: i dati identificativi dei soggetti coinvolti nelle operazioni, la data e il numero della fattura, la base imponibile, l’aliquota applicata, l’imposta e la tipologia dell’operazione.
Il nuovo testo obbliga i soggetti passivi a comunicare in forma analitica almeno i dati delle parti dell’operazione, la data ed il numero di fattura, la base imponibile, l’aliquota Iva e la tipologia dell’operazione, entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo ad ogni trimestre. Le modalità di invio dei dati saranno stabiliti con provvedimento dell’agenzia delle Entrate.
Per maggiori informazioni Contattaci!