• Home
  • Blog
  • S.R.L.: CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA MEDIANTE PEC

S.R.L.: CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA MEDIANTE PEC

Al primo comma dell’art. 2479 bis del C.C. è previsto che l’atto costitutivo determina i modi di convocazione dell’assemblea dei soci, tali comunque da assicurare la tempestiva informazione sugli argomenti da trattare.
In mancanza la convocazione è effettuata mediante lettera raccomandata spedita ai soci almeno otto giorni prima dell’adunanza nel domicilio risultante dal registro delle imprese.
Alla luce di quanto sopra può considerarsi valida la convocazione dell’Assemblea dei Soci di una Società a Responsabilità a mezzo posta elettronica certificata (PEC) se lo Statuto nulla dispone in ordine alle modalità di convocazione ?
Il Tribunale di Roma, Sezione specializzata in materia di impresa, con sentenza del 31 luglio 2015, ha affrontato la questione concludendo che la PEC (permettendo al mittente di avere la prova circa l’avvenuta consegna del messaggio e la certificazione del momento in cui è stato consegnato al destinatario) debba ritenersi pienamente equiparata alla raccomandata con A/R.
In considerazione di ciò, il Tribunale ha quindi considerato regolarmente convocata l’assemblea, pur in assenza di regole statutarie in materia di convocazione, a mezzo PEC.
D’altronde l’idoneità dell’utilizzo della PEC per l’invio delle convoncazioni assembleari è sancita anche dal Codice dell’amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005) che definisce la posta elettronica certificata quale “sistema di comunicazione in grado di attestare l’invio e l’avvenuta consegna di un messaggio di posta elettronica e di fornire ricevute opponibili a terzi”.

Tags: ,